1. Che cos'è la EN 1090?
Obiettivo
EN 1090 è il quadro europeo per l'esecuzione di strutture in acciaio e alluminio. Supporta la marcatura CE dei componenti strutturali e definisce requisiti di qualità e tracciabilità.
Parti principali
EN 1090-1— valutazione di conformità e marcatura CE.EN 1090-2— requisiti tecnici per l'esecuzione in acciaio.
Perché è importante
- Assicurazione qualità e sicurezza strutturale.
- Conformità normativa e marcatura CE.
- Tracciabilità end-to-end delle parti.
Chi è interessato?
Carpenterie metalliche, galvanizzatori, verniciatori, officine d’assemblaggio, uffici tecnici e imprese di montaggio.
2. Classi di esecuzione (EXC1–EXC4)
EN 1090-2 definisce quattro classi di esecuzione che determinano il livello di requisiti (qualifiche, controlli, tracciabilità):
| Classe | Uso tipico | Requisiti (esempi) |
|---|---|---|
| EXC1 | Opere semplici, basso rischio | Requisiti minimi di qualifica e controllo |
| EXC2 | Edifici standard | Livello di controllo standard del settore |
| EXC3 | Strutture ad alte prestazioni | Tracciabilità rafforzata, CND estesi |
| EXC4 | Strutture critiche | Massimi requisiti, documentazione completa |
3. Requisiti chiave: Tracciabilità, CPF e marcatura CE
Tracciabilità delle parti
- ID univoco (QR / riferimento di assemblaggio).
- Tracciamento degli stati (officina, galvanizzazione, verniciatura, montaggio).
- Storico con timestamp e ricerca.
Controllo di Produzione in Fabbrica (CPF)
- Procedure controllate e documentate.
- Registrazioni ed evidenze disponibili per audit.
- Fabbim semplifica raccolta e centralizzazione delle evidenze.
Marcatura CE
- Preparazione dei documenti di supporto.
- Tracciabilità per lotti, marchi e spedizioni.
- Esportazioni PDF/Excel per i fascicoli di conformità.
4. Come Fabbim ti supporta
Cosa fa la piattaforma
- Creazione database pezzi (import Tekla/Excel).
- Riferimenti per marca, lotti, fasi e workflow.
- Tracking in tempo reale, vista 3D e DDT digitali.
- Esportazioni pronte per audit e CE.
Benefici immediati
- Meno perdite ed errori, meno contenziosi.
- Migliore coordinamento officina ⇄ galvanizzazione/verniciatura ⇄ cantiere.
- Risparmio di tempo e visibilità completa dell'avanzamento.
5. Passi di implementazione con Fabbim
- Valutazione rapida: progetto pilota, definizione EXC ed esigenze di tracciabilità.
- Identificazione: scelta etichette (galva/verniciatura/sabbiatura) e numerazione.
- Digitalizzazione: import da Tekla/Excel e configurazione dei workflow.
- Operazioni: scansioni a ogni fase, controlli ed evidenze centralizzate.
- Esportazioni & audit: report per marcatura CE e CPF.
6. FAQ EN 1090
Pronto a risparmiare tempo e mettere in sicurezza la conformità?
Unisciti alle officine che usano Fabbim per una conformità EN 1090 semplice e documentata.